Cos'è colosseo quadrato?

Palazzo della Civiltà Italiana (Colosseo Quadrato)

Il Palazzo della Civiltà Italiana, comunemente soprannominato "Colosseo Quadrato", è un iconico edificio situato nel quartiere EUR di Roma. Fu progettato dagli architetti Giovanni Guerrini, Ernesto Bruno La Padula e Mario Romano e costruito tra il 1938 e il 1943. È considerato uno dei più importanti esempi di architettura fascista in Italia.

Caratteristiche Principali:

  • Architettura: L'edificio è caratterizzato dalla sua struttura massiccia e geometrica, ispirata all'architettura romana classica. Le sue facciate sono decorate da una serie di archi che ricordano il Colosseo, da cui deriva il soprannome. Rappresenta un esempio di razionalismo%20italiano.
  • Materiali: La costruzione è realizzata principalmente in travertino, una pietra calcarea utilizzata ampiamente nell'architettura romana.
  • Dimensioni: L'edificio è alto 68 metri e largo 50 metri, con sei piani.
  • Iscrizioni: Sulle facciate sono incise la frase "Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori", un'esaltazione del genio%20italiano. Altre iscrizioni includono citazioni di Benito Mussolini.
  • Statue: Alla base dell'edificio si trovano 28 statue che rappresentano le virtù del popolo italiano.
  • Funzione: Originariamente concepito come un simbolo del regime fascista e sede di un'esposizione universale mai realizzata a causa della guerra, oggi ospita la sede centrale della maison di moda Fendi.

Significato Storico e Culturale:

Il Palazzo della Civiltà Italiana è un esempio controverso di architettura, in quanto legato al periodo fascista. Tuttavia, è anche riconosciuto come un'importante opera architettonica che riflette lo stile e le ambizioni di quell'epoca. La sua imponente presenza e le sue linee pulite lo rendono un punto di riferimento nel panorama romano. La sua storia è intrinsecamente legata a quella del regime fascista.

Oggi:

Il "Colosseo Quadrato" è un'attrazione turistica popolare e un simbolo del quartiere EUR. La sua architettura unica e la sua storia lo rendono un luogo di interesse per chi visita Roma.